Formazione Neuroconsulenza

Piano di studio e spiegazione del Percorso.

INTRODUZIONE ALLA CONSULENZA
Fondamenti teorici e pratici della consulenza educativa: ruolo, ambiti e responsabilità.

PSICOLOGIA PER LA CONSULENZA
Principi psicologici per comprendere mente, emozioni e dinamiche relazionali.

SOCIOLOGIA PER LA CONSULENZA
Contesto sociale e culturale del coachee: ambiente, famiglia, educazione.

NEUROSCIENZE PER LA CONSULENZA
Funzionamento cerebrale, apprendimento, emozioni e cambiamento.

BIAS COGNITIVI
Errori del pensiero umano e loro influenza sulla percezione e sulle decisioni.

INTELLIGENZE MULTIPLE
Riconoscere e valorizzare le diverse forme di intelligenza nel cliente.

AUTOSTIMA ED AUTOEFFICACIA
Costruire fiducia in sé, identità positiva e capacità percepita di agire.

GESTIONE DELLE EMOZIONI
Tecniche per riconoscere, comprendere e regolare le emozioni.

COMUNICAZIONE EFFICACE
Strumenti per comunicare con chiarezza, impatto e autenticità.

ASCOLTO ATTIVO
Tecniche per ascoltare in profondità e cogliere significati impliciti.

PNL
Strumenti per modificare schemi di pensiero, linguaggio e comportamento.

LINGUAGGIO DEL CORPO
Analisi dei segnali non verbali: gesti, posture, coerenza comunicativa.

PUBLIC SPEAKING
Parlare in pubblico con efficacia, sicurezza e coinvolgimento.

LEADERSHIP
Guidare processi di cambiamento e ispirare fiducia.

PROBLEM SOLVING
Tecniche per affrontare problemi con creatività e visione strategica.

FILOSOFIA BUDDHISTA LAICA
Etica, consapevolezza e compassione in chiave laica e applicata.

MINDFULNESS
Presenza mentale, riduzione dello stress e attenzione consapevole.

TECNICHE E DOMANDE POTENTI
Domande trasformative e strumenti pratici per la crescita personale.

TIROCINIO ONLINE
Esperienza pratica di oltre 100 casi per apprendere le modalità della NeuroConsulenza.

SELF MARKETING E BUROCRAZIA
Promozione professionale e gestione degli aspetti amministrativi.

3 INCONTRI 1:1
Sessioni individuali con il docente per approfondimenti e feedback.

ESAME FINALE
Caso realistico da risolvere per ottenere l’accesso all’Albo privato A.N.C.I.

Per iniziare il percorso, contattami su Whatsapp al numero 3663152090.

Diventa NeuroConsulente: un percorso pratico, professionale e accessibile da casa tua
Il percorso in NeuroConsulenza è pensato per chi desidera acquisire strumenti concreti e trasformativi per aiutare le persone a crescere, rafforzare la propria autostima e migliorare il benessere emotivo, relazionale e mentale. Si tratta di una formazione altamente pratica, ricca di esempi, casi reali e tecniche da applicare fin da subito, comodamente da casa, in totale flessibilità.

Il percorso è guidato dal Dott. Stefano Serra, Educatore Professionale iscritto all’albo e NeuroConsulente, che con competenza e passione ti accompagnerà passo dopo passo in un viaggio coinvolgente e formativo, basato sulle più recenti scoperte delle neuroscienze applicate alla relazione d’aiuto.

Al termine del percorso, chi supererà l’esame finale – che consiste nella risoluzione di un caso reale – avrà diritto all’iscrizione gratuita all’A.N.C.I. – Albo Neuro Consulenti Italiani, un registro privato che certifica la qualità della formazione ricevuta e valorizza il tuo profilo professionale.

Questa è l’occasione giusta per fare la differenza, acquisire nuove competenze e diventare un punto di riferimento nella relazione d’aiuto moderna.
La NeuroConsulenza ti aspetta. Sei pronto a trasformare la tua vocazione in una professione riconosciuta?

Le lezioni saranno live con la possibilità di accedere alle registrazioni. Il corsista ha 12 mesi di tempo per dare l'esame finale.

Per ulteriori informazioni o per iniziare il Percorso, contattare il docente